Tavolo Tecnico Local Expert

Tavolo Tecnico Local Expert

Tavolo tecnico per l’avvio delle attività di promozione degli Itinerari del Gusto (Az. 2.B.1 del Piano)

AREA INTERESSATA

Tutti i Comuni dell'Area Galp

STAKEHOLDERS

Local Expert aderenti al Network degli Itinerari del Gusto

Continuano gli incontri tra gli operatori aderenti al network degli Itinerari del Gusto del Gal Pesca Trapanese: si è tenuto ieri, 30 Gennaio 2024 presso i locali del Lazzaretto di Trapani, un importante tavolo tecnico tra tutti i Local Expert aderenti al circuito, per l’avvio delle attività previste nell’ambito del Piano di Azione Locale.

I local expert sono figure, già intercettate ed aderenti al circuito degli Itinerari del Gusto, con un forte orientamento all’accoglienza, all’ospitalità ed alla gestione del cliente, in grado di raccontare e promuovere, con competenza ed esperienza reale, le bellezze e le tipicità del proprio territorio.

Le tematiche affrontate hanno riguardato le modalità di coordinamento del network territoriale e i processi di gestione condivisa degli Itinerari del Gusto del Gal Pesca Trapanese, nell’ottica di contribuire a creare una filiera turistica locale, avente una spiccata propensione al digitale e capace di offrire ai mercati un nuovo turismo, basato sul modello della piccola ricettività diffusa, in grado di valorizzare tutte le destinazioni e coinvolgere tutti gli attori del territorio.

Sono stati introdotti anche i contenuti del percorso formativo, di prossima attivazione, che consentirà il trasferimento, in capo a tutti gli operatori aderenti, del know-how necessario a garantire il corretto funzionamento del Network territoriale, con particolare riferimento alle competenze necessarie all’utilizzo della tecnologia telematiche di gestione dei processi turistici: dall’inserimento delle strutture e delle esperienze sui portali turistici, fino alla gestione della prenotazioni ricevute.

Sono intervenuti, oltre ai componenti della struttura tecnica del Gal Pesca Trapanese:
– Toni CIRNIGLIARO: Referente per la Sicilia di Destination Italia Spa
– Andrea LAGHI: Gruppo Welcolmey, che gestisce le operazioni di Property Management.

Tavolo Tecnico Intervento Spiagge

Tavolo Tecnico Intervento Spiagge

Tavolo tecnico per la definizione della progettazione esecutiva degli interventi di infrastrutturazione delle spiagge (Az. 1.B.1 del Piano)

AREA INTERESSATA

Comuni di Erice, Custonaci, Misiliscemi, Petrosino, Paceco e Valderice

STAKEHOLDERS

Referenti dei Comuni che realizzeranno gli interventi

Con riferimento alle progettualità previste nell’ambito Piano di Azione Locale del Gal Pesca Trapanese  per i Comuni NON sede di portualità peschereccia (Custonaci, Erice, Misiliscemi, Paceco, Petrosino e Valderice), si è tenuta Giovedì, 23 Gennaio 2025 presso i locali del Lazzaretto di Trapani (TP), il tavolo tecnico relativo alla definizione dei contenuti della progettazione esecutiva degli interventi di infrastrutturazione delle spiagge.

Gli interventi previsti sono quelli di cui all’azione 1.B.1) del Piano di Azione Locale in corso di attuazione: “Azione di supporto alla crescita dell’economia blu sostenibile del territorio legata alla fruizione del mare, mediante miglioramento dei livelli di infrastrutturazione delle spiagge e l’attivazione di nuovi servizi certificabili”, nell’ambito della quale sono programmati interventi di infrastrutturazione e/o di manutenzione straordinaria di porzioni di spiaggia a servizio della migliore fruizione del mare in ciascun Comune coinvolto.

Durante l’incontro, che ha visto la partecipazione dei referenti istituzionali e tecnici dei Comuni di Custonaci, Erice, Misiliscemi, Petrosino e Valderice, si è provveduto a definire le linee guida per l’attuazione degli interventi, ovvero i contenuti della progettazione esecutiva, le tipologie di lavori e/o servizi necessari, le modalità di affidamento degli stessi, nonché le modalità di gestione post intervento delle infrastrutture realizzate.

Cortometraggio “Tonnare e Tonni”

Nell’ambito della promozione degli Itinerari del Gusto del GAL Pesca Trapanese, si sono svolte Sabato, 18 Gennaio 2025, le riprese del cortometraggio dal titolo “Tonnare e Tonni – Itinerari del Gusto”: una cena documentario in cui illustri referenti del mondo dell’enogastronomia, della cultura e delle istituzioni hanno raccontato storie di tonno e di tonnare, in un percorso gastronomico e naturalistico che ha accompagnato gli ospiti in un viaggio immaginario presso le otto storiche tonnare della Sicilia Occidentale, alla scoperta dell’indissolubile legame che, in questi luoghi, ha sempre legato gli uomini al mare, influenzandone la vita e le abitudini quotidiane.

Il set dell’evento è stato il Centro di Cultura Gastronomica del Galp Trapanese, ubicato nella prestigiosa cornice del Molino Excelsior di Valderice.

Un tour scenografico e culinario, alla ricerca di scorci autentici e sapori decisi: gli ospiti coinvolti nella serata hanno degustato il tonno in varie preparazioni, accompagnato dalle delizie della nostra tradizione casearia e dai profumi delle erbe delle nostre alture, in abbinamento ai profumi dei vini autoctoni.

Tra gli intervenuti: il cuciniere Peppe Giuffrè, Diego Maggio, scrittore e presidente Paladini dei Vini di Sicilia, Francesco Torre, presidente del Consorzio Universitario della Provincia di Trapani, Rosalia D’Alì, presidente del Distretto Turistico Sicilia Occidentale.

Da un’idea di Peppe Giuffrè, in collaborazione con Paladini di Sicilia, il GAL Pesca Trapanese, Mangias – Catering Extreme e Associazione Know.

Presto tutte le info per poter visionare questo piccolo capolavoro di storia e tradizione.

Tenuto incontro informativo sull’avviso Assessorato Turismo

Si è tenuta Sabato, 18 Gennaio 2025, presso i locali della Sala La Bruna del Collegio dei Gesuiti di Mazara del Vallo (TP), nell’ambito delle attività di promozione degli Itinerari del Gusto, la giornata informativa promossa dall’Assessorato al Turismo di Mazara del Vallo e dal GAL Pesca Trapanese, volta ad approfondire i contenuti dell’Avviso Pubblico della Regione Siciliana, Assessorato del turismo dello sport e dello spettacolo, per la concessione di agevolazioni alle imprese del settore turistico, alberghiero ed extra-alberghiero, sotto forma di concessione di contributi in conto capitale, in regime di esenzione e/o di “de minimis”. Obiettivo dell’avviso è quello di incentivare investimenti produttivi per il miglioramento del livello qualitativo dell’offerta ricettiva Regionale e dei relativi servizi, con particolare attenzione agli aspetti legati alla compatibilità ambientale, alla sostenibilità, alla digitalizzazione e al recupero del patrimonio immobiliare dismesso. Si prevede, in particolare, l’ampliamento, l’ammodernamento, la ristrutturazione e la riattivazione di strutture esistenti, nonché la realizzazione di nuove strutture o attività, anche attraverso la conversione di immobili esistenti con cambio di destinazione d’uso, ed, infine, il recupero fisico e/o funzionale di immobili o strutture non ultimate. La dotazione finanziaria complessiva è di 135 milioni di euro, stanziati nell’ambito dell’area tematica 3 “Competitività imprese” del Fondo sviluppo e coesione. Durante l’incontro, molto partecipato da tutti gli stakeholders del settore operanti sul territorio, si è discusso di come questo strumento possa rappresentare un incentivo al miglioramento dell’offerta turistica locale, anche in correlazione con il potenziamento del network degli Itinerari del Gusto del Gal Pesca Trapanese; un focus di approfondimento è stato quindi dedicato a definire i potenziali soggetti ammissibili, i programmi di investimento finanziabili, le spese oggetto di agevolazione e le intensità di aiuto concedibili. Con prossimo provvedimento, da emanare a cura del Dipartimento Turismo della Regione Siciliana, si definiranno i termini di presentazione delle istanze.

Tavolo Tecnico Marine Litter

Tavolo Tecnico Marine Litter

Tavolo tecnico per la definizione della progettazione esecutiva dell’intervento “Marine Litter” (Az. 4.A.1 del PAL)

AREA INTERESSATA

Tutti i Comuni dell'Area Galp

STAKEHOLDERS

Organizzazione dei produttori della Pesca
Co.Ge.Pa operanti sul territorio
Operatori della piccola pesca artigianale

Si è tenuto Giovedì, 16 Gennaio 2025 alle ore 10:30, presso i locali del Lazzaretto di Trapani, siti in via Catulo Lutazio, il tavolo tecnico relativo alla definizione delle modalità di attuazione dell’intervento “Marine Litter”, previsto nell’ambito del Piano di Azione Locale in corso di attuazione da parte del GAL Pesca Trapanese (Azione 4.A.1)

L’obiettivo dell’intervento è quello di salvaguardare le risorse acquatiche e la biodiversità dei territori dell’area GALP tramite il coinvolgimento diretto dei pescatori in operazioni di ispezione e raccolta dei rifiuti marini solidi per il loro successivo conferimento e smaltimento, anche tramite l’utilizzo delle isole ecologiche mobili installate presso le sedi di portualità peschereccia nel corso della precedente programmazione.

 Durante l’incontro, che ha visto la partecipazione delle Organizzazioni dei produttori della pesca, dei Co.Ge.Pa, di componenti del CdA della Fondazione, dell’IZS Sperimentale della Sicilia e di numerosi stakeholder operanti sul territorio del Gal pesca Trapanese, si è proceduto a definire le linee guida di attuazione dell’intervento, fissando le modalità di coinvolgimento degli operatori, la tipologia dei rifiuti da intercettare, le modalità di stoccaggio a bordo, le tecniche di conferimento, la definizione delle modalità di indennizzo degli operatori coinvolti, le tecniche di diffusione delle best practices acquisite.

Workshop Avviso Turismo

Workshop Avviso Turismo

Giornata Informativa sui contenuti dell’Avviso pubblicato dall’Assessorato del turismo dello sport e dello spettacolo della Regione Siciliana.

AREA INTERESSATA

Tutti i Comuni dell'Area Galp

STAKEHOLDERS

Operatori del settore Alberghiero ed Extra-Alberghiero

Prenota la tua partecipazione

Pui prenotare la tua partecipazione entro il 15 Gennaio 2025 utilizzando il FORM messo a disposizione dal Comune di Mazara del Vallo, al seguente link:

https://forms.gle/WZ2x71XAN739swpLA

E’ programmata per Sabato, 18 Gennaio 2025 alle ore 11:00 presso i locali della Sala La Bruna del Collegio dei Gesuiti di Mazara del Vallo (TP), nell’ambito delle attività di promozione degli Itinerari del Gusto, la giornata informativa promossa dall’Assessorato al Turismo di Mazara del Vallo e dal GAL Pesca Trapanese, volta ad approfondire i contenuti dell’Avviso Pubblico della Regione Siciliana, Assessorato del turismo dello sport e dello spettacolo – Dipartimento del turismo, dello sport e dello spettacolo per la concessione di agevolazioni alle imprese del settore turistico alberghiero ed extra-alberghiero, a valere sul Fondo Sviluppo e Coesione 2021-2027, sotto forma di concessione di contributi in conto capitale, in regime di esenzione e/o “de minimis” ai sensi del Reg. (UE) n. 651/2014 e del Reg. (UE) n. 2831/2023, a valere sulle risorse finanziarie del Fondo di Sviluppo e Coesione FSC 2021-2027.

L’avviso è volto a incentivare gli investimenti nel settore turistico volti a migliorare il livello qualitativo dell’offerta ricettiva, stimolando il comparto alberghiero ed extra- alberghiero verso un miglioramento complessivo degli standard ricettivi, tenendo conto anche della compatibilità ambientale, della sostenibilità e della digitalizzazione.

Maggiori informazioni sull’avviso possono essere recuperate sul sito Istituzionale del Dipartimento del turismo, dello sport e dello spettacolo della Regione Siciliana al seguente link:
https://www.regione.sicilia.it/la-regione-informa/servizio-11-aiuti-alle-imprese-turistiche-52

Per prenotare la vostra partecipazione iscrivetevi tramite il box qui a fianco.

Giornata Informativa sull’Avviso “Aiuti alle imprese Turistiche”

E’ programmata per Sabato, 18 Gennaio 2025 alle ore 11:00 presso i locali della Sala La Bruna del Collegio dei Gesuiti di Mazara del Vallo (TP), nell’ambito delle attività di promozione degli Itinerari del Gusto, la giornata informativa promossa dall’Assessorato al Turismo di Mazara del Vallo e dal GAL Pesca Trapanese, volta ad approfondire i contenuti dell’Avviso Pubblico della Regione Siciliana, Assessorato del turismo dello sport e dello spettacolo – Dipartimento del turismo, dello sport e dello spettacolo per la concessione di agevolazioni alle imprese del settore turistico alberghiero ed extra-alberghiero, a valere sul Fondo Sviluppo e Coesione 2021-2027, sotto forma di concessione di contributi in conto capitale, in regime di esenzione e/o “de minimis” ai sensi del Reg. (UE) n. 651/2014 e del Reg. (UE) n. 2831/2023, a valere sulle risorse finanziarie del Fondo di Sviluppo e Coesione FSC 2021-2027.

L’avviso è volto a incentivare gli investimenti nel settore turistico volti a migliorare il livello qualitativo dell’offerta ricettiva, stimolando il comparto alberghiero ed extra- alberghiero verso un miglioramento complessivo degli standard ricettivi, tenendo conto anche della compatibilità ambientale, della sostenibilità e della digitalizzazione.

Maggiori informazioni sull’avviso possono essere recuperate sul sito Istituzionale del Dipartimento del turismo, dello sport e dello spettacolo della Regione Siciliana al seguente link:
https://www.regione.sicilia.it/la-regione-informa/servizio-11-aiuti-alle-imprese-turistiche-52

Per prenotare la vostra partecipazione iscrivetevi qui:
https://forms.gle/WZ2x71XAN739swpLA
Le iscrizioni sono aperte fino al 15 Gennaio 2025.

Tutti gli aggiornamenti nella sezione EVENTI del sito, al seguente link:
https://www.galpescatrapanese.it/2025/01/03/avviso-turismo-giornata-informativa/